Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘C.A.T. & L’Age des Voyages’

Ma quando capitano cose del genere, restiamo sempre un po’ stupite.
Tranquille…

FRANCE WCUP RUGBY WORLD CUP IRELAND ARGENTINA

… non è successo nulla di drammatico nelle fasi finali del 6 Nazioni e stanno tutti bene, compresi il mio favorito (il pilone John Hayes) e quello del Tricheco (il capitano Irlandese Brian O’Driscoll).
Sì… forse avrete letto dello scambio di opinioni che sembra esserci stato tra Sébastien Chabal e Martin Castrogiovanni durante una delle ultime fasi del terzo tempo dopo Italia-Francia… ma non è questo che ci ha colte di sorpresa (anche se la sottoscritta sarebbe curiosa di sapere cosa Madame Chabal ha detto al marito al suo ritorno a casa… e mi avvisano che c’è un ponte a disposizione, nel caso servisse…)

dsc_5668

Non parlo neppure della campagna adozioni.
Ormai tutte sono sistemate, anche se qualche foto ogni tanto (sia degli adottati, come Jérôme Thion) non mancheremo di metterla.
Sto parlando, per certi versi, di consigli per gli acquisti…
Tutti sapete che abbiamo un debole per Carcassonne e che, in un modo o nell’altro, cerchiamo sempre di inserirla come tappa nei nostri viaggi.
Noi, per contro, sappiamo che non appena qualcosa ci interessa, tutto il mondo sembra interessarsene improvvisamente.
Ora… perché allora dovrei restare impressionata se, aprendo il sito per trovare informazioni sulla prossima partita, i Northampton Saints ci offrono questo?

firefox1

Read Full Post »

Correva l’anno 1982 e una rete privata del nord Italia trasmise, sicuramente per la prima… ma forse anche per l’ultima volta, un musical americano dal titolo Hair.

Hair

La sottoscritta, armata di un vecchio registratore a cassette, passò tutto il film (era la prima volta che lo vedeva, perché al cinema l’aveva perso) registrandone le canzoni… cassetta che restò sacra e inviolabile fino all’anno dopo, quando riuscì a raggranellare abbastanza soldi per comperarsi la versione ufficiale della colonna sonora.
Non tutte le canzoni erano nel film e non tutte sembravano avere senso… ma alcune (oltre alla super utilizzata Aquarius) restano dei pezzi indimenticabili e la doppietta citata da Profumissima nei commenti del post precedente è una di queste.

Con il passare degli anni, l’aumento della disponibilità economica e una maggiore scelta sugli scaffali dei negozi di dischi, è iniziata la ricerca di altre versioni e, dopo essere entrata in possesso della riedizione della prima versione del musical debuttato off off off Broadway nel 1967, tutto acquistò un nuovo significato.
La trasposizione cinematografica non era che una blanda imitazione dei temi trattati dal musical e vederlo dal vivo (due volte, con compagnia originale americana e uno, con produzione italiana e adattamento da dimenticare) è un’esperienza impagabile.

La passione per questo musical è condivisa con Kalligalenos ma, forse a causa del tema non sempre universale, non siamo riuscite a diffondere l’hair-virus tra gli altri componenti del gruppo e, da sole, ci siamo divise i personaggi.
Woof, che si tratti del film o del musical, è sempre stato il mio preferito… mentre Kalligalenos, predilige Jeannie… abbiamo assordato i nostri compagni di viaggio per vari anni, ascoltando e cantando le canzoni del musical, in tutte le versioni possibili e immaginabili.
Ma, il top, l’abbiamo raggiunto nel 1994 in Francia, durante la visita ai luoghi dello sbarco in Normandia, facendo una serie di foto a tema davanti alla distesa di croci nel cimitero dei caduti americani… che non eravamo tutte normali l’avevate già capito, vero?

Read Full Post »

Da ormai vent’anni le nostre vacanze sono organizzate in maniera molto personalizzata, grazie a due tour operator a conduzione familiare: il Chissà Adventure Tour (C.A.T.) e la sua naturale evoluzione, il gruppo L’Age des Voyages.
Le cose che accomunano i vari periodi della nostra vita vacanziera sono la preponderante coincidenza di catastrofi naturali nei luoghi (o nelle loro vicinanze) scelti per i nostri soggiorni estivi e la ripetitiva costanza nella scelta dei suddetti luoghi.
Irlanda, Gran Bretagna (che viene sistematicametne boicottata da quando non è passata all’Euro) e Francia… in quest’ultima soprattutto Provenza e Linguadoca.
Tappa quasi fondamentale in territorio francese è la città fortificata di Carcassonne, dalla quale cerchiamo di passare anche quando non siamo neppure nelle sue vicinanze…

Carcassonne

La passione per Carcassonne deriva direttamente dal film Robin Hood – Principe dei ladri ed è stata la prima tappa, nel lontano 1992, di una sorta di pellegrinaggio sulle location dei vari film e telefilm a noi cari… un’abitudine che continua fino ad ora, nata solo un pochetto prima che diventasse di moda.
Bastava solo un piccolo dettaglio a far diventare Carcassonne la nostra città ideale nel sud della Francia… e da oggi possiamo dire che quel dettaglio si è aggiunto definitivamente al mosaico.

Union Sportive Carcassonnaise

L’interesse per il rugby è stato per me altalenante, fin dai tempi delle superiori… ere geologiche fa, antecedenti persino alla creazione del C.A.T.!
Solo da pochi anni, grazie all’acquisizione dei diritti per il Sei Nazioni da parte della rete italiana di la7, l’interesse sembra aver contagiato anche altri componenti storici del C.A.T. e aver dato una nuova svolta all’impronta vacanziera dei nostri viaggi.
Probabilmente sarà difficile organizzare un viaggio estivo durante la stagione di gioco del USC – Union Sportive Carcassonnaise… ma sarà sicuramente uno dei nostri prossimi obbiettivi.

Altrimenti… come potremmo fare per complicarci ulteriormente la vita?

 

Read Full Post »